pianificazione

Pianificazione e controllo

Progettare lo sviluppo in chiave sostenibile, perché la buona idea – da sola – non basta

Oggi, più che in passato, è importante conoscere. Conoscere in anticipo per decidere in tempo vista la velocità del cambiamento. Conoscere, per comprendere ma senza semplificare eccessivamente, la complessità e cogliere le novità che emergono. C’è maggiore sensibilità quindi di un tempo ai temi di previsione, pianificazione e monitoraggio. Ma non valgono più i modelli classici lineari causa-effetto: oggi è molto più difficile prevedere gli effetti di fenomeni apparentemente minimali sulle variabili in un sistema.

Occorre pertanto dotarsi di maggiore capacità di guardare, di indagare, di percepire i fenomeni per re-agire e, prima ancora, conoscere in profondità i meccanismi della propria azienda così da farli convergere sugli obiettivi.

Noi affianchiamo le imprese con i seguenti servizi:

Analisi dei dati aziendali e di contesto
Mediante gli strumenti di web-analysis (Analytics) con cui leggere i fenomeni più nascosti relativi al mercato dell’impresa

Predisposizione di sistemi di controllo di gestione e reporting
Per far emergere le aree di creazione/distruzione di valore nelle varie attività/business unit aziendali, ottimizzarle e monitorarle nel tempo e fornire un quadro sintetico di controllo alla Direzione mediante strumenti di Business Intelligence.

Elaborazione del Business plan
In ottica economico-finanziaria per consentire all’impresa, da un lato, di valutare l’impatto delle proprie decisioni nel tempo al raggiungimento degli obiettivi prefissati, dall’altro, di presentarsi agli stakeholder esterni ed interni con un documento organico relativo alle sue strategie, ai risultati attesi e agli effetti delle stesse sul valore economico aziendale.

Consulenza direzionale

Organizzazione e gestione processi

Finanza

Business Communication

Formazione