Privacy & Cookies Policy
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Data di aggiornamento: 13 gennaio 2020
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali), Le forniamo le dovute informazioni circa il trattamento dei dati personali forniti. L’informativa non è valida per i siti web raggiungibili tramite links presenti sul presente sito. Il Titolare non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva in materia di cookies (2009/136/CE) nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies.
1. Titolare del trattamento – Dati di contatto
Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, “Titolare del trattamento” è PMI Finance & Consulting S.r.l. con sede legale in Via della Commenda, 41 – 20122 Milano (MI), nella persona del Legale Rappresentante pt. Il Titolare è contattabile all’indirizzo email info@pmifincons.it.
2. Tipologia dati trattati
Si definisce “dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. I dati personali possono essere acquisiti in differenti contesti.
Dati di navigazione – I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati comunicati dall’interessato – I dati forniti volontariamente dall’utente mediante sono quelli acquisiti mediante invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito. Tali attività comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
3. Finalità del trattamento
- A – I dati di navigazione sono trattati al fine della fruizione dei servizi web e del controllo del corretto funzionamento del sito.
- B – I dati forniti volontariamente dall’utente sono trattati al fine di rispondere alle richieste espresse, incluso l’invio di newsletter. Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di riscontrare le richieste.
- C – I dati di navigazione e quelli forniti volontariamente sono trattati ai fini dell’elaborazione di report (in forma anonima e aggregata) al fine del miglioramento dei risultati delle comunicazioni (ad esempio, relativamente alle newsletter, mediante valutazione del numero dei lettori, delle aperture, dei “cliccatori” unici).
4. Base giuridica e periodo di conservazione
- Per le finalità A) la base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare del trattamento. Il periodo di conservazione dei dati è fino alla durata della sessione di navigazione.
- Per le finalità B) la base giuridica è costituita dal consenso espresso dell’interessato. Il periodo di conservazione dei dati è fino a sua opposizione (opt-out/revoca del consenso).
- Per le finalità C) la base giuridica è costituita dal consenso espresso dell’interessato. Il periodo di conservazione dei dati è di 1 anno.
5. Modalità di trattamento
- Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati onde ridurre rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata.
- I dati di navigazione, necessari per la fruizione dei servizi web e di controllo del corretto funzionamento dei servizi offerti vengono trattati, solo in forma aggregata/anonimizzata allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (es. pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.)
- Viene fatto uso di cookie (ma non di profilazione) e cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti (vedi più a vanti la sezione dedicata).
- Non sono utilizzati processi decisionali basati su elaborazioni automatiche, inclusa la profilazione.
6. Comunicazione dei dati personali raccolti
I dati di natura personale forniti potranno essere condivisi con soggetti, che agiscono sotto l’autorità del Titolare per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno condivisi con:
• soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni; ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet; liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
• autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
7. Diritti dell’interessato
Sono garantiti i seguenti diritti dell’interessato:
- Diritto di accesso ai dati;
- Diritto di rettifica;
- Diritto alla cancellazione;
- Diritto di limitazione;
- Diritto alla portabilità dei dati;
- Diritto di opposizione;
- Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento (qualora l’acquisizione dei dati da parte del Titolare si avvenuta a seguito di rilascio del consenso);
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Privacy con le modalità indicate sul relativo sito (clicca qui).
In particolare, l’interessato ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati basato sul consenso e/o sul legittimo interesse.
Tutti i diritti di cui sopra possono essere esercitati, in qualsiasi momento e senza alcun onere, scrivendo all’indirizzo email di contatto del Titolare (punto 1).
8. Web Cookies
Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. L’utilizzo di cookies permette un sito di ricordare le preferenze dell’utente (ad esempio, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente.
Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito anche soltanto “Provvedimento”) ricomprende:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione
Il Sito utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati, salvo che per i cookie di terze parti per i quali dovrà fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
- Cookie tecnici di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentirle di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti.
- Cookie di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. - Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Si precisa che tali soggetti terzi, elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy, sono tipicamente autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti; pertanto, dovrà fare riferimento alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative e moduli di consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie), come precisato nel citato Provvedimento.
Per completezza inoltre si precisa che il Titolare fa il massimo per poter tracciare i cookie sul proprio Sito. Questi sono aggiornati in maniera regolare nell’informativa del sito web, dove diamo trasparenza sui cookie direttamente inviati dal Titolare e sulle loro finalità. Per quanto concerne le terze parti che inviano cookie tramite il nostro Sito, rimandiamo alle rispettive informative privacy.
Tali terze parti pertanto hanno la responsabilità di fornire l’informativa e raccogliere il Suo consenso, come previsto dal Provvedimento. Detta responsabilità è da riferirsi non solo ai cookie che le terze parti inviano direttamente, ma anche ad eventuali ulteriori cookie che vengono inviati tramite il nostro Sito in virtù dell’utilizzo di servizi di cui le terze parti stesse fruiscono. Rispetto a tali cookie infatti, inviati da fornitori di servizi delle citate terze parti, il Titolare non ha la possibilità di esercitare alcun controllo e non ne conosce né le caratteristiche né le finalità.
Impostazioni relative ai cookie
L’utente ha la possibilità di bloccare (in tutto o in parte) i cookie tecnici e di funzionalità attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Ti informiamo tuttavia che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie.
Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, Le consigliamo di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità del browser. Le sue preferenze in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui utilizzi diversi dispositivi o browser per accedere al Sito.
Può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del Suo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni (es. Internet Explorer; Firefox; Chrome; Safari).
9. Ulteriori informazioni
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare la presente informativa a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di consentire il riconoscimento delle versioni successive l’informativa contiene la data di aggiornamento.