La misura Export Legno-Arredo vuole sostenere le aziende del Friuli-Venezia Giulia nelle sfide sui mercati internazionali. Possono partecipare tutte le MPMI del settore legno-arredo con sede operativa in Friuli-Venezia Giulia, classificate secondo i codici ATECO 16 (industria del legno) e 31 (fabbricazione di mobili) sia singolarmente che in forma aggregata.

I progetti finanziabili riguardano la consulenza strategica per l’internazionalizzazione, le attività propedeutiche agli investimenti sui mercati target e le forme di promozione sui mercati internazionali, come la partecipazione a fiere internazionali, la promozione commerciale all’estero, lo sviluppo di reti distributive e attività di marketing su scala globale.

Le spese ammissibili vanno da un minimo di 50 a un massimo di 150 mila euro. Rispetto alla spesa riconosciuta ammissibile, il contributo sarà concesso in misura diversa in modo da agevolare le micro e piccole imprese per le quali la copertura prevista arriva al 45%. Per le medie sarà del 35%, mentre per le grandi aziende del 25%. Il contributo, inoltre, potrà essere maggiorato di un ulteriore 15% se il progetto riguarda lo sviluppo sui mercati extra Unione europea e nel caso in cui l’impresa richiedente aderisca a un contratto di rete di imprese.

Le domande potranno essere presentate dal 20 giugno 2025 al 21 luglio 2025.

Per ulteriori informazioni su questa misura potete contattarci cliccando qui o chiamando al numero 02.36538873.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *